XRP è una crypto un pò particolare perchè anche se i creatori di questo progetto crypto sostengono che XRP sia una crypto decentralizzata, di fatto questa volta abbiamo a che fare con una con una crypto centralizzata.
Anche se XRP si basa sempre sulla tecnologia blockchain, i nodi che possono validare le transazioni sulla rete XRP sono completamente sotto il controllo dell’azienda Ripple. Quest’ultima controlla in maniera totale l’offerta sul mercato di XRP, riuscendo in questo modo anche a manipolarne il prezzo e a speculare di conseguenza.
Nonostante questo, possiamo comunque fare del buon profitto con questa crypto in quanto ci sono già dalla fine del 2021 delle notizie importanti che possono aumentare anche del 200%-300% il prezzo di Ripple verso la fine del 2022.
Dal 2022, mese di Novembre, lo standard Swift sarà sostituito dallo standard ISO 20022.
Attraverso lo standard Swift, vengono spostati, giornalmente, circa 5 trilioni di dollari, una volta che si passa dallo standard Swift allo standard ISO 20022, questi 5 trilioni di dollari che vengono spostati giornalmente dovranno essere spostati via lo standard ISO 20022, standard che permette alle banche di trasferire e far trasferire ai suoi clienti anche criptovalute, però, in questo caso di crypto che sono conforme con lo standard ISO 20022 ne abbiamo veramente poche (solo 5) e tra queste c’è anche XRP.
Quindi, sarebbe interessante speculare su XRP negli anni successivi, ovviamente, prima di Novembre.