A cosa servono i supporti e le resistenze?
In questa guida andremmo a trattare di livelli di supporto e resistenza nel trading.
Si tratta di un argomento base per il trading con le crypto.
Saper individuare il supporto e la resistenza nel mondo crypto è fondamentale per sapere quando prendere del profitto e quando magari chiudere una posizione che sta per farci perdere troppi soldi.
Magari preferisci guardare una video guida al posto di continuare a leggere l’articolo? Ecco qui la nostra guida su “Supporti & resistenze | Analisi Tecnica”:
https://youtu.be/ih_1Nog6-Vo
Cos’è il supporto nel trading?
Un supporto è praticamente dato e formato da un livello di valore (o prezzo) che sta al di sotto del prezzo attuale della crypto con la quale stiamo per fare trading, e che è stato toccato per almeno due volte nel passato.
Più volte la nostra crypto arriva a quel prezzo eppoi sale, più forte diventa quel livello di supporto e quindi più difficile diventa che il prezzo della crypto possa andare sotto il prezzo del nostro supporto.
Cos’è la resistenza nel trading?
La resistenza, prima di tutto**,** si trova sempre sopra il livello di prezzo attuale della criptomoneta ed è formata sempre da un livello di prezzo che viene toccato per più volte, ma che per questa volta il prezzo viene rimandato verso il basso, quindi non riesce a superare un certo valore.
E anche questa volta, più volte la nostra crypto arriva a toccare un certo prezzo eppoi scende, più forte diventa quel livello di resistenza e più difficile sarà da superare nel futuro.
Come individuare i supporti e le resistenze delle crypto?
Guarda la video guida che ti propongo all’inizio del video.